Regolazione della tensione di trasferimento secondario
Regolazione della tensione di trasferimento secondario
Stampa di grafici
1. Fare clic su [Stampa grafico] per selezionare [Intera gamma], quindi fare clic su [Stampa].
→ Il grafico verrà stampato.
Descrizione del grafico
(a) mostra il livello della tensione di trasferimento secondario. L'intervallo di impostazione è compreso tra -20 e +20. "*" indica il lato anteriore e "**" indica il lato posteriore.
(b) indica un campione di colore con ciano e magenta ciascuno al 100%. Il colore varia in base al livello della tensione di trasferimento secondario.
(c) indica un campione nero al 50%. Il colore varia in base al livello della tensione di trasferimento secondario.
(d) indica un campione nero al 100%. Il colore varia in base al livello della tensione di trasferimento secondario.
Come utilizzare il grafico per determinare il valore della tensione di trasferimento secondario
1. Utilizzare il campione ciano/magenta (b). Individuare il "*" nella posizione -20 sul lato anteriore e iniziare da lì.
2. Scorrere il grafico (-19, -18, ecc.) e fare un confronto visivo per trovare la densità di colore e la tensione equivalenti (ad es. -8).
3. Confrontare questo campione con i successivi due campioni di valore superiore (ad es. -8, -7 e -6).
4. Confrontare i campioni in (b), (c) e (d) per il valore selezionato al passaggio 3, quindi selezionare il valore di tensione preferito per l'immagine stampata.
Se le differenze tra le tre righe non sono nitide, selezionare il valore di tensione centrale, che è -7 in questo esempio.
 
5. Se necessario, eseguire i passaggi da 1 a 4 per selezionare la tensione preferita per il lato posteriore (contrassegnato con "**").
6. Immettere il valore selezionato per il lato anteriore e il valore per il lato posteriore sulla schermata Media Librarian, quindi fare clic su [OK].
Se si seleziona [Tensioni simili a livello configurato al momento] quando si stampa un grafico, l'intervallo di stampa è compreso tra -5 e +5 del valore di tensione impostato sulla stampante. Quando si utilizza questo grafico, eseguire i passaggi da 1 a 6 a partire dalla tensione più bassa.
La regolazione della tensione di trasferimento secondario è utile nei seguenti casi
Ci sono aree lucide irregolari in immagini ad alta densità
Il toner è schizzato intorno ai bordi delle immagini ad alta densità
Appaiono minuscole macchie bianche che sembrano bolle
Appaiono piccole macchie bianche
 
USRM2-9627-00